From 813450abaad0086d57d622e9429c8475af7ec9c1 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Luciano Mammino Date: Sun, 31 Dec 2023 17:16:17 +0100 Subject: [PATCH] Update docs/it/senior.md Co-authored-by: Tommaso Allevi --- docs/it/senior.md | 2 +- 1 file changed, 1 insertion(+), 1 deletion(-) diff --git a/docs/it/senior.md b/docs/it/senior.md index 62ed4e0a..c9d09f0c 100644 --- a/docs/it/senior.md +++ b/docs/it/senior.md @@ -235,7 +235,7 @@ Solo con una solida comprensione dell’azienda sarai in grado di scegliere le b > "La buona comunicazione è stimolante quanto il caffè nero e rende altrettanto difficile il prendere sonno poi" - Anne Morrow Lindbergh -Come ingegnere del software, le capacità comunicative sono fondamentali per il tuo successo. Devi essere in grado di comunicare efficacemente con diversi interlocutori, tra cui altri ingegneri, project manager, clienti e dirigenti. Ciò richiede un’ampia gamma di abilità comunicative, dal parlare e ascoltare allo scrivere e presentare. +Come ingegnere del software, le capacità comunicative sono fondamentali per il successo del riconoscimento della tua figura: devi essere in grado di comunicare efficacemente con diversi interlocutori, tra cui altri ingegneri, project manager, clienti e dirigenti. Ciò richiede un’ampia gamma di abilità comunicative, dal parlare e ascoltare allo scrivere e presentare (o farle tutte e quattro assieme). Poiché dovrai parlare con tutti gli interlocutori, dovresti imparare a comunicare concetti tecnici a interlocutori non tecnici in un modo che sia facile da comprendere. Ciò significa anche saper ascoltare i commenti e incorporarli nel tuo lavoro. La capacità di comunicare efficacemente con gli interlocutori è essenziale per garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e che i progetti siano portati a termine con successo.