-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 3
/
Copy pathpubliccode.yml
64 lines (63 loc) · 2.22 KB
/
publiccode.yml
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
publiccodeYmlVersion: '0.2'
name: Nuovo OPAC di polo SBN
releaseDate: '2019-02-04'
url: 'https://github.com/IstitutoCentraleCatalogoUnicoBiblio/Nuovo-Opac-di-Polo-SBN'
developmentStatus: stable
softwareType: standalone/web
platforms:
- web
usedBy:
- >-
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche
categories:
- data-visualization
- data-collection
maintenance:
type: contract
contractors:
- name: 'Almaviva'
until: '2021-05-31'
legal:
license: AGPL-3.0-only
mainCopyrightOwner: >-
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche
repoOwner: >-
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche
intendedAudience:
scope:
- research
countries:
- it
localisation:
localisationReady: false
availableLanguages:
- it
it:
countryExtensionVersion: '0.2'
riuso:
codiceIPA: m_bac
description:
it:
genericName: Online Public Access Catalogue
shortDescription: >-
Il Nuovo Opac di Polo SBN consente all'utenza di accedere con modalità di
ricerca amichevoli al catalogo in linea delle biblioteche
longDescription: >
Il Nuovo Opac di Polo SBN consente all'utenza di accedere con modalità di
ricerca amichevoli al catalogo in linea delle biblioteche appartenenti ad
un dato Polo e può essere facilmente configurato anche come Opac di
biblioteca adottato da singoli istituti.
Tramite l'Opac è possibile quindi identificare i documenti di proprio
interesse, individuare le biblioteche che li possiedono, accedere ai
servizi da remoto eventualmente erogati dalle biblioteche. E' possibile
anche effettuare ricerche tramite le cosiddette "voci di autorità", che
sono voci controllate atte a garantire l'univocità di alcuni punti di
accesso del catalogo e che attualmente sono presenti per gli autori e per
le Classificazioni Dewey.
features:
- Identificazione documenti
- Individuazione biblioteche
- Accesso remoto servizi bibliotecari
- Ricerca tramite voci di autorità
screenshots:
- screenshots/nuovo_opac.png