-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathcorrenti.txt
8 lines (8 loc) · 2.39 KB
/
correnti.txt
1
2
3
4
5
6
7
8
<article><h3>Espressionismo<h3><img src="./img/espressionismo.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Cubismo<h3><img src="./img/cubismo.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Futurismo<h3><img src="./img/futurismo.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Astrattismo<h3><img src="./img/kandisky.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Dadaismo<h3><img src="./img/dadaismo.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Surrealismo<h3><img src="./img/surrealismo.jpg" style="width: 100%;"></article>
<article><h3>Pop Art</h3><p>Il movimento Pop Art nasce alla fine del 1950 negli Stati Uniti e in Inghilterra. Si tratta di un movimento <b>materialistico</b>, ispirato dall'avanzamento tecnologico del dopoguerra e che ha come soggetti gli oggetti della realtà quotidiana, come automobili, frigoriferi, forni a microonde, lattine e cibi in scatola, e così via, rapresentati in vibranti colori accesi ed estrapolati dai loro contesti</p><p>L'arte Pop Art è un'ode al consumismo e al prodotto commerciale. Prende sviluppo in tutte le arti visive: quadri e tele, fotografie, cartelloni pubblicitari, fumetti e addirittura opere teatrali.</p><p><img src="./img/pop-art.jpg" style="width: 100%;"></p><p>Principale esponente <b>Roy Liechstein</b>(1923 - 1997), che portò la Pop Art a fama mondiale, componendo anche canzoni Jazz e producendo innumerevoli sculture e illustrazioni olio su tela. Tra le più famose, <b>Whaaaam!</b> e <b>Drowning Girl</b>.</p><p>Il movimento Pop Art non influenzerà mai direttamente l'arte cinematografica, ma alla fine degli anni '60 causerà indirettamente la nascita dei movimenti cinematografici <b>Nuova Hollywood</b> e <b>Blaxploitation</b>.</p><p>Entrambi nati come segno di ribellione all'ambiente consumista dell'America del dopoguerra, presentano entrambi una filosofia di <b>risparmio</b> (film prodotti a basso costo) e con enfasi sulla distruzione dello status quo (tra gli argomenti, violenza, odio razziale, ribellione giovanile, crimine organizzato, forze della natura inconstrastabili...).</br>Grandissimi esponenti della Nuova Hollywood, Martin Scorsese e Steven Spielberg, mentre i nomi più famosi del genere Blaxploitation hanno Melvin Pebbles (col suo magnum opus Sweetback Sweetass Song) e Rudy Ray Moore (con la sua saga di Dolemite).</p></article>
<article><h3>Arte Concettuale<h3><img src="./img/arteconcetto.jpg" style="width: 100%;"></article>