Skip to content

TechnicalVocabulary

Giulio Piancastelli edited this page Apr 1, 2020 · 1 revision

This page contains the vocabulary for technical terms belonging to the field of Version Control in general and to the Mercurial SCM tool in particular. The vocabulary is structured as a list of English words and the corresponding Italian term used in the translation of "Mercurial: The Definitive Guide"; sometimes, an explanation is given about the reason for a particular choice, including e.g. why a technical term has not been translated, and the original term has been maintained throughout the text.

This page is written in a mixture of English and Italian. Explanations, when present, are given in Italian. English terms are listed in alphabetical order.

  • backout (n., v.)
    • ritiro (n.)
    • ritirare (v.)
  • backport
    • backport, considerando anche che il significato del termine viene comunque spiegato nel testo dall'autore
  • branch
    • ramo
  • build (n., v.)
    • assemblaggio (n.)
    • assemblare (v.)
  • case folding
    • ripiegamento delle maiuscole
  • case sensitivity/insensitivity
    • sensibilità/insensibilità alle maiuscole
  • change (come abbreviazione di changeset)
    • cambiamento
  • changelog
    • changelog, indicato anche come registro dei cambiamenti alla prima occorrenza nel testo
  • changeset
    • changeset, tradotto letteralmente come insieme di cambiamenti alla prima occorrenza nel testo
  • commit (n., v.)
    • commit (n.) o inserimento (la varietà di traduzioni per questo termine è illustrata nel testo del capitolo 2, anche nella versione originale del libro)
    • effettuare il commit o eseguire il commit (la varietà di traduzioni è illustrata nel testo del capitolo 2, anche nella versione originale del libro) anche se, a volte, l'ovvia variazione inserire (derivata dalla traduzione del n.) viene utilizzata
  • diff
    • diff
  • dirstate
    • dirstate, indicato anche come stato della directory alla prima occorrenza nel testo
  • filelog
    • filelog, indicato anche come registro del file alla prima occorrenza nel testo
  • fork (n., v.)
    • fork (n.)
    • biforcare (v.)
  • glob
    • glob
  • head
    • testa
  • hook
    • hook, indicato anche come gancio (traduzione letterale) alla prima occorrenza nel testo
  • maintainer
    • manutentore
  • maintenance
    • manutenzione
  • manifest
    • manifest, indicato anche come manifesto alla prima occorrenza nel testo
  • merge (n., v.)
    • unione (n.), con a fianco il termine inglese tra parentesi alla prima occorrenza nel testo
    • unire (v.) o talvolta incorporare quando la forma della frase è più naturale con quest'ultimo verbo
  • milestone
    • milestone, indicato anche come pietra miliare alla prima occorrenza nel testo
  • patch (n., v.)
    • patch (n.) tradotta letteralmente come pezza alla prima occorrenza nel testo
    • correggere (v.)
  • pattern
    • pattern
  • pull
    • estrarre, sia quando si parla di changeset che quando si parla di patch
  • push
    • trasmettere quando si parla di changeset, inserire quando si parla di patch e di code/pile
  • regular expression
    • espressione regolare, affiancata dall'abbreviazione regexp usata nel testo originale (a differenza di quello che accade con l'identificatore esadecimale per un changeset, che nel testo italiano non viene mai abbreviato in hex come accade invece nel testo inglese)
  • release (n., v.)
    • release (n.)
    • rilasciare (v.)
  • repository
    • repository, anche a causa della mancanza di alternative convincenti in italiano (e.g. deposito)
  • revlog
    • revlog, indicato anche come registro di revisione alla prima occorrenza nel testo
  • rollback (v.)
    • abortire, termine derivato dal vocabolario tecnico dei database, dato che si parla di transazioni
  • shell
    • shell
  • template
    • template, indicato anche come modello alla prima occorrenza nel testo
  • tip
    • punta o revisione di punta
  • workflow
    • workflow, indicato anche come flusso di lavoro (traduzione letterale) alla prima occorrenza nel testo
Clone this wiki locally